Programmazione lineare: Algoritmo del simplesso – Dualità
Programmazione lineare a numeri interi: Metodi branch and bound - Modelli lineari a numeri interi
Teoria delle reti: Grafi - Reti - Minimo Spanning Tree - Cammino minimo - Flusso massimo
Teoria dei giochi: Rappresentazione di un gioco - Teoria dell’utilità - Giochi cooperativi - Soluzioni insiemistiche - Soluzioni puntuali - Giochi su reti
Prerequisiti
Elementi di Analisi Matematica e Geometria.
Sono disponibili le slide (in formato .pdf):
Ricerca Operativa
Testi consigliati:
R.J. Aumann, S.Hart Handbook of Game Theory with Economic Applications (Vol. 1), Elsevier
R.J. Aumann, S. Hart, Handbook of Game Theory with Economic Applications (Vol. 2), Elsevier
R.J. Aumann, S. Hart, Handbook of Game Theory with Economic Applications (Vol. 3), Elsevier
G. Costa, P.A. Mori, Introduzione alla Teoria dei Giochi, Il Mulino
R. Gibbons, Primo Corso di Teoria dei Giochi, Il Mulino
M. Gondran, M. Minoux, Graphs and Algorithms, Wiley Interscience
S. Martello, P.Toth, Knapsack Problems: Algorithms and Computer Implementation, Wiley Interscience
L. Muracchini, L.Guidotti, Programmazione matematica, UTET
R.B. Myerson, Game Theory: Analysis of Conflict, Harvard University Press
G.L. Nemhauser, A.H.G. Rinooy Kan, M.J. Todd, Handbooks in Operation Research and Management Science, Elsevier
M.J. Osborne, A. Rubinstein, A Course in Game Theory, MIT Press
G. Owen, Game Theory, Academic Press
F. Patrone, Decisori (razionali) interagenti, Edizioni PLUS