Insegnamenti di:

 

Analisi Matematica I, Analisi Matematica II,

Analisi Matematica III, Analisi Matematica II 

Modalità  di esame.
 

    • L'esame può essere sostenuto in un qualunque appello successivo al periodo in cui si è svolto il corso.
    • Ogni prova d'esame consta di una parte scritta e di una orale.
    • Dopo la correzione dello scritto e comunque nel più breve tempo possibile, verrà resa nota la lista dei candidati ammessi alla prova orale.
    • Di norma, la prova orale si svolge qualche giorno dopo la prova scritta e può riguardare anche la discussione di quest'ultima.
    • Al termine della prova orale, la commissione valuta complessivamente l'esame e discute l'esito con il candidato: questi può riservarsi di annullare le prove scritta e orale sostenute e di ripresentarsi ad un appello successivo.

 

  Home Page