--------------------

Corso di preparazione alle Olimpiadi dell'Informatica 2010

--------------------

Perché questo corso?

Le Olimpiadi Internazionali dell'Informatica sono una manifestazione patrocinata dall'UNESCO tenuta fin dal 1989. Per selezionare gli atleti italiani che partecipano alle gare internazionali, ogni anno vengono tenute le Olimpiadi Italiane dell'Informatica, con il patrocinio del Ministero per l'innovazione e le tecnologie.

Le gare delle Olimpiadi consistono nello scrivere programmi per risolvere in maniera efficiente problemi di vario tipo. Si tratta di prove impegnative, che costituiscono una sfida intellettuale anche per programmatori esperti. Nonostante questo, ogni anno centinaia di studenti vi si dedicano, a testimonianza del fatto che ai ragazzi piace mettersi alla prova, e che molti di loro hanno scoperto che programmare può essere molto divertente (vedere il proprio programma che sforna soluzioni per un problema difficile dà una soddisfazione difficile da descrivere).

Le Olimpiadi Italiane si svolgono in tre fasi: scolastica, territoriale (regionale), e nazionale. Per il 2010 la fase scolastica si è già tenuta, e quella territoriale si terrà il 14 Aprile. La selezione scolastica consiste in prove di logica e di programmazione e ha lo scopo di selezionare studenti che hanno la "stoffa" per diventare buoni programmatori. Purtroppo però, non in tutte le scuole superiori si studia informatica, e a volte anche chi ha la stoffa non riesce ad avanzare alle fasi successive semplicemente perché alcune nozioni importanti sulla programmazione non gli sono mai state insegnate.

L'obiettivo di questo corso è quello di ripassare le basi della programmazione, e scoprire qualche tecnica avanzata, in modo di permettere a tutti gli studenti di affrontare la fase territoriale. Cercheremo di fare questo divertendoci e, anche se alla fine non arriveranno medaglie olimpiche, avremo sicuramente imparato qualcosa di utile. Il corso è rivolto principalmente agli studenti ammessi alle selezioni territoriali, ma è aperto a tutti gli studenti interessati alla programmazione.

Dove, come, e quando

Il corso si terrà presso la sede della Facoltà di Scienze dell'Università del Piemonte Orientale ad Alessandria in Viale Teresa Michel, 11, raggiungibile in 10 minuti con bus-navetta dalla stazione ferroviaria. (istruzioni dettagliate su come arrivare).

Il corso consisterà in 3 o 4 incontri: il primo incontro si terrà Martedì 9 Marzo alle ore 15: in quella occasione verranno stabilite le date degli incontri successivi.

In ogni incontro ci sarà una parte dedicata alle spiegazioni e una parte in laboratorio in cui gli studenti svolgeranno esercizi al computer. Alcuni esercizi saranno assegnati per casa; le soluzioni proposte dagli studenti verranno discusse nella lezione successiva. Durante il corso verrà utilizzato un sistema informatico per scambio di materiale, discussioni, e comunicazioni. Al momento non contiene molto materiale ma potete dargli un'occhiata scegliendo l'opzione Login come ospite e utilizzando la chiave d'iscrizione "Numbers" (senza virgolette).

Per ulteriori informazioni potete rivolgervi all'organizzazione del corso.

--------------------

Viewable With Any Browser Valid HTML 4.01! Valid CSS!
Questa pagina è stata composta secondo lo standard HTML4.01 e può essere letta usando un qualsiasi browser.

--------------------