ANATOMIA MICROSCOPICA |
La maturazione degli spermatozoi avviene: □ nei testicoli ■ nell’epididimo □ nel vaso deferente |
a. falso b. vero c. falso d. falso |
a. Le cellule sono dotate di microvilli. La presenza di microvilli comporta un elevato rapporto superficie/volume e ciò accresce l’efficienza del riassorbimento. b. Il fatto che i mitocondri (gli organelli in cui viene prodotto l’ATP) sono numerosi in queste cellule indica che queste cellule sono sede di un meccanismo di trasporto attivo. |
risposte |
Una lunga ansa di Henle riassorbe una quantità maggiore di acqua rispetto a un’ansa di Henle corta. I mammiferi che vivono nel deserto devono ridurre il più possibile le perdite d’acqua, mentre i mammiferi che vivono in acqua dolce non hanno questa esigenza. |
Domanda 1 |
Domanda 2 |
Domanda 3 |
Domanda 4 |
L’apparato riproduttore maschile è adatto a trasferire una grande quantità di spermatozoi in qualsiasi momento, mentre l’apparato riproduttore femminile è adatto a liberare un gamete a intervalli di tempo regolari e inoltre fornisce un ambiente in cui quel gamete può essere fecondato e il nuovo essere umano che ha origine dalla fecondazione può svilupparsi. |
Domanda 5 |
Prof. Giovanni Pons professore associato confermato / associate professor |