Si tratta del secondo modulo del Corso complementare di Elettronica (il primo modulo riguarda l'Elettronica Analogica).
Argomento |
file PDF |
file PS e/o JPG |
Sommario. |
|
PS (99k) |
Introduzione all'elettronica digitale. |
|
JPG |
Le porte OR, AND e NOT. |
|
PS (106k) |
BJT, JFET e MOSFET come interruttori. |
|
JPG |
Altre porte logiche elementari. |
|
PS (111k) |
Livelli HIGH e LOW in varie famiglie logiche. |
|
JPG |
Porte NMOS, CMOS e TTL. |
|
PS (282k) |
Tabella porte logiche disponibili. |
|
JPG |
Circuiti ECL; Codifica numerica e contatori. |
|
PS (505k) |
Alcuni circuiti combinatori. Mappe di Karnaugh. |
|
PS (111k) |
Un decodificatore da 4 a 16. |
PDF |
JPG |
Multiplexer, Encoder, ROM. |
|
PS (111k) |
Circuiti logici programmabili. |
|
JPG |
Flip-flop di tipo S-R. |
|
PS (104k) |
Flip-flop di tipo J-K. |
|
JPG |
Flip-flop di tipo D. |
|
JPG |
Circuiti sequenziali. |
|
PS (209k) |
Esempi di macchine a stati. |
|
JPG |
Multivibratori monostabili e registri a scorrimento. |
|
PS (107k) |
Rumore digitale (cenni). |
|
JPG |
I convertitori Digitale-Analogico (DAC). |
|
PS (334k) |
I convertitori Analogico-Digitale (ADC). |
|
PS (117k) |
Un convertitore A/D ad approssimazioni successive. |
|
PS (326k) |
Circuito VLSI con 16 ADC a 8 bit ... |
|
JPG |
... montato su circuito stampato. |
|
JPG |